Az.Agr. Bragagni Andrea

La mia azienda, Az. Agr. Bragagni Andrea, nasce nel ’98, a Brisighella, sulle colline
tra Faenza e Firenze.
La superficie vitata è circa 3,50ht, ad un’altitudine di 350m. s.l.m., con esposizione a
nord-est e i terreni sono marnoso-arenacei.
Io e mia moglie Valeria seguiamo in prima persona tutte le fasi della lavorazione:
potatura, vendemmia, vinificazione, imbottigliamento e confezionamento.
In vigna senza concimazioni né chimiche né organiche, con inerbimento totale e
utilizzando solo poltiglia bordolese e zolfo per i trattamenti.
La vendemmia è manuale con secchi e/o cassette.
Le lavorazioni in campo con il trattore o a piedi manualmente.
In cantina, le fermentazioni sono spontanee, senza aggiunta di lieviti selezionati e
senza alcuna induzione con sostanze esterne.
L’affinamento può avvenire in acciaio e/o cemento. Non utilizziamo legno dal 2016.
La solforosa totale mediamente è tra i 6-12 mg/l
Attualmente, i vitigni coltivati sono:
Albana, Trebbiano, Famoso e Montuni come bianchi.
Sangiovese e Veruccese come rossi.
La resa massima per ettaro è 40 quintali di uva.
La nostra ‘filosofia’ di lavoro e di pensiero è quella di portare nel bicchiere
l’espressione massima di questo piccolo grande terroir..